Fik y Las flores molestas: il nuovo singolo “Loophole” è un brano scritto da Fik durante la pandemia del Covid-19 e parla di giustizia sociale

Febbraio 14, 2024

Da venerdì 23 febbraio 2024 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “Loophole”, il nuovo singolo della band Fik y las Flores Molestas.

 

“Loophole” è un brano scritto da Fik durante la pandemia del Covid-19 e parla di giustizia sociale, di un carnevale che ritorna e permane come simbolo dell’autodeterminazione dei propri corpi, di ecologia, di odio e di pregiudizio, ed altri temi sociali, con accenni al dadaismo. 

La canzone nasce come brano strumentale senza voce, proprio come è stato per “Stranger”. Il giro armonico della strofa suona un po’ jazzy, poiché contiene la progressione base della musica jazz. Suona jazzy perché gli accordi sono ricchi di estensioni. Questa progressione è nata utilizzando una loopstation RC-20 nel periodo in cui Fik lavorava anche come artista di strada a Berlino. La base musicale è infatti dedicata all’omonimo locale in Boddinerstraße a Kreuzberg-Neukölln.

 

Spiega Federico Ficarra in arte Fik a proposito del brano: “Sono molto emozionato all’idea che stia per uscire Loophole, in generale c’è una certa effervescenza crescente all’avvicinarsi del release dell’album. La canzone esplora diverse tematiche sociali come la giustizia sociale, e nuove sonorità rap funk ma anche disco e minimal. Già il teaser del videoclip è piaciuto molto ai nostri followers su Instagram e sono fiducioso che andrà anche meglio di Stranger di cui sono comunque molto soddisfatto e che continua a correre! Oh Yeah!”.

 

GUARA L’ANTEPRIMA DEL VIDEOCLIP SU ASKANEWS

 

Il videoclip di “Loophole” è stato realizzato da Kalu (Gianluca Battilani), e i protagonisti coinvolti, oltre a Fik, sono il ballerino-atleta Bruno Carlini, la ballerina Laura Baldon e la fata Valentina. Il video si svolge in un’unica location pregnante di simboli culturali: il Grindhouse Club di Padova. La danza è un elemento centrale, con una coreografia realizzata da Isabella Pettenuzzo e una storyline di Federica Esposti, e a tratti il concerto di Fik sembra dedicato a Laura, Valentina e Bruno. Nelle scene c’è anche molta teatralità, utilizzo di simboli e sensualità. La libertà espressa nel video potrebbe suscitare qualche perplessità, ma alla fine fa sorridere e coinvolge tutti. Il finale è significativo e invita a riflettere.


Warning: Trying to access array offset on value of type bool in /var/www/vhosts/redblue.it/httpdocs/wp-content/themes/music-club/views/prev_next.php on line 10
previous
Pesco: il nuovo singolo "Mezzo vuoto" porta alla luce la sincerità di un sentimento come l’amore

Warning: Trying to access array offset on value of type bool in /var/www/vhosts/redblue.it/httpdocs/wp-content/themes/music-club/views/prev_next.php on line 36
next
Mixotri: il nuovo singolo “Non ti piace questo posto che ti piace” è un brano che invita a uscire dal guscio e ad abbracciare la propria individualità

Seguici su